Agevolazioni fiscali per disabili per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Legge di Bilancio 2022):
Per gli interventi finalizzati al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti è possibile fruire di una detrazione per le spese sostenute del 75%!
La Legge di Bilancio 2022 specifica molto chiaramente l’ammontare preciso di questa detrazione che è calcolato su un ammontare complessivo non superiore a:
A tutti i contribuenti è riconosciuta la possibilità di fare richiesta del bonus. Le spese per la realizzazione degli interventi dovranno essere sostenute dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022 e tali interventi dovranno riguardare:
La detrazione non è fruibile contemporaneamente alla detrazione del 19% prevista per le spese sanitarie riguardanti i mezzi necessari al sollevamento del disabile.
Riassumendo la detrazione è prevista solo per interventi sugli immobili effettuati per favorire la mobilità interna ed esterna del disabile, per cui ad esempio danno diritto alla detrazione:
▪ la realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione, la sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari, se conforme alle prescrizioni tecniche previste dalla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
Scarica la GUIDA completa delle AGEVOLAZIONI PER DISABILI ->