AGEVOLAZIONI FISCALI DISABILI 2023 – prima parte

agevolazioni fiscali disabili 2023

Come ogni inizio anno il nostro appuntamento fisso è sull’aggiornamento che il Governo Italiano ha introdotto nella sua Legge di Bilancio per le persone fragili, come anziani e disabili. Potevamo mancare questo appuntamento? Vediamo quindi assieme quali agevolazioni fiscali sono previste per il 2023.

Per non fare troppa confusione oggi trattiamo le agevolazioni più importanti poi, continua a seguirci, per scoprire nei prossimi articoli anche le altre.

LEGGE 104/92 PER I MEZZI DI AUSILIO PER DISABILI

Cominciamo con la legge dedicata proprio alle persone disabili, ovvero la Legge 104/92. Questa legge è il riferimento normativo relativo all’assistenza, integrazione sociale e ai diritti dei disabili e prevede le agevolazioni e sostegni dedicati a queste persone.

L’aiuto più rilevate previsto da questa legge è di certo la detrazione del 19% per l’acquisto di strumenti che possono migliorare la qualità della vita. Quindi su cosa può essere applicata questa detrazione?

  • Acquisto, installazione e manutenzione di un montascale o servoscala porta carrozzina. Rientra anche l’adattamento dell’ascensore per renderlo idoneo a contenere una sedia a rotelle. ATTENZIONE: questa detrazione spetta per la parte eccedente quella per la quale si fruisce della detrazione del 75%, ovvero quella per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • Acquisto di poltrone e di apparecchi per il contenimento di fratture, ernie e per la correzione dei difetti della colonna vertebrale.
  • Acquisto di arti artificiali per la deambulazione
  • Spese per la costruzione di rampe per l’eliminazione di barriere architettoniche
  • Acquisto di sussidi tecnici e informatici con lo scopo di migliorare l’auto sufficienza (esempio telefono viva voce, schermo a tocco, telefonini per sordomuti ecc..)
  • Acquisto di cucine per semplificare il controllo dell’ambiente
  • Acquisto di mezzi necessari all’accompagnamento e alla deambulazione.

Per poter richiedere questa detrazione, l’importante è conservare la fattura dell’acquisto, ad esempio del montascale, e il certificato del medico curante che attesta che l’impianto/il bene serve per facilitare l’autosufficienza e la possibilità di integrazione del disabile.

A questo punto la detrazione si applica interamente nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno nella quale si è sostenuta la spesa, o meglio si è sostenuto il pagamento.

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: DETRAZIONE DEL 75%

Con l’approvazione della Legge di Bilancio è stata confermata anche una bella notizia. Per i prossimi 3 anni, quindi fino al 2025, è stato confermato il bonus del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Questo significa un abbattimento bello importante della spesa da sostenere per l’installazione di montascale, servoscala porta carrozzina e anche ascensori.

Anche in questo caso si tratta di una detrazione che viene suddivisa in 5 quote annuali. È previsto un massimo di spesa, che varia a seconda dell’edificio interessato:

  • Tetto a 50 mila euro: per edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
  • Tetto a 40 mila euro: moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio e che sono composti da 2 a 8 unità immobiliari;
  • Tetto a 30 mila euro: moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio e che sono composti da più di 8 unità immobiliari.

ATTENZIONE: nell’emendamento è stata inserita una novità rispetto al 2022, ovvero che per effettuare i lavori all’interno di un condominio dovrà essere raggiunta una maggioranza che rappresenti i due terzi del valore millesimale dell’edificio.

Dato l’importanza di questa detrazione, dedicheremo nei prossimi giorni un ulteriore approfondimento. Continua a seguirci.

Quelle che ti abbiamo presentato oggi sono solo 2 delle importanti agevolazioni previste per il 2023. Nel prossimo articolo continueremo ad elencarti e spiegarti anche le altre. Ti aspettiamo!


I nostri
prodotti
Montascale, carrozzine montascale e elevatori per disabili usati e nuovi
Guarda i nostri video guida come si usa un montascale


Richiedi informazioni o un preventivo Gratuito
Messaggio:
Vi autorizzo al trattamento dei dati leggi l'informativa)

News montascale

Fiere per persone disabili

ISEE per calcolo del reddito per anziani e disabili

Agevolazioni Fiscali Disabili Legge 104

Carta SIA per famiglie con invalidi o disabili

Confermate anche per il 2017 le agevolazioni fiscali del 50% per persone con disabilità

Fiera Creattiva ingresso Gratuito per i Disabili