Avere una casa sicura è un obbligo per disabili e anziani

Quando si parla della propria casa la si considera sempre sicura, ma in realtà è proprio così?

Generalmente ci si preoccupa quasi sempre solo della parte esterna e facciamo in modo che nessun malintenzionato posso entrare senza il nostro permesso, ma in realtà la sicurezza deve essere valutata al suo interno. È proprio all’interno della casa che si verificano i maggiori incidenti e il discorso è ancora più importante quando nella casa vive un anziano o un disabile.

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

Questo detto è proprio vero! È sempre meglio valutare la sicurezza del proprio appartamento/casa prima che qualche incidente succeda, questo per garantire all’anziano o al disabile di vivere la quotidianità in completa serenità ed evitare pericolosi infortuni. Quindi fai un giro della casa non con il solito occhio ma con un occhio molto più attento ai dettagli. Fai attenzione al:

  • pavimento e in generale a tutte le superfici che devono essere regolari. Qualsiasi imperfezione può essere banale per una persona in buona salute ma molto pericolosa per un anziano con limitata mobilità o un disabile che deve muoversi con la carrozzina.
  • Impianti. Fili scoperti o mal fissati alle pareti o al pavimento potrebbero far inciampare le persone più fragili.
  • Luce. In pochi ci pensano ma è fondamentale che ogni stanza sia ben illuminata. Non fare questa verifica da solo, ma fatti accompagnare dall’anziano o dal disabile e chiedi a lui se la luce presente è sufficiente a garantirgli la giusta visibilità.
  • Bagno. Evitare assolutamente vari dislivelli all’interno di questa stanza. Ad esempio gradini ma attenzione anche al piano delle doccia. Tutto deve essere a livello del pavimento per garantire la massima sicurezza. All’interno del nostro catalogo trovi tutti i prodotti sicuri per il tuo bagno, guarda qui

UN MONTASCALE PER ABBATTARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

I pericoli che ci possono essere all’interno della casa non sono finiti qui, infatti il pericolo maggiore sta proprio nella presenza di scale. Le scale, necessarie per spostarsi da un piano all’altro della casa, può diventare un pericolo serio se non affrontato con la giusta attenzione. Ricordiamoci sempre che con l’avanzare dell’età, è normale che l’equilibrio della persona diventi più instabile, quindi affrontare le scale può diventare difficile anche per quegli anziani che non presentano alcuna patologia e che godono di una buona salute. Per fortuna, grazie anche alla tecnologia di oggi, il pericolo delle barriere architettoniche può essere presto risolto, andando ad installare un montascale o un servoscala.

In genere la prima distinzione tra questi 2 ausili per anziani e disabili è tra:

  • MONTASCALE A POLTRONCINA. Prodotto ideale per anziani e persone con una lieve disabilità, che consente loro di salire e scendere le scale in completa autonomia e sicurezza, semplicemente sedendosi sulla seduta e azionando la partenza con il telecomando. Clicca qui per vedere questa tipologia di prodotti presenti nel nostro catalogo.
  • SERVOSCALA PORTA CARROZZINA. Prodotto ideale per anziani e disabili con problemi motori e che per muoversi hanno la necessità di usare la carrozzina. Anche in questo caso la salita e discesa delle scale è semplice: è sufficiente salire con la carrozzina sulla pedana e azionare la partenza sempre con il telecomando. Clicca qui per vedere questa tipologia di prodotti presenti nel nostro catalogo.

Eliminando il problema delle barriere architettoniche andrai a ridurre di molto la probabilità di incidenti domestici, infatti sono proprio le scale a causare le maggiori cadute all’interno delle abitazioni.

Adesso che sai cosa guardare con maggior dettaglio, inizia la valutazione della tua casa e se devi superare una scala, qualsiasi tipo di scala sia, contattaci senza impegno, saremo lieti di aiutarti.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI


I nostri
prodotti
Montascale, carrozzine montascale e elevatori per disabili usati e nuovi
Guarda i nostri video guida come si usa un montascale


Richiedi informazioni o un PREVENTIVO GRATUITO gsgsg
Messaggio:
Vi autorizzo al trattamento dei dati leggi l'informativa)

News montascale

Fiere per persone disabili

ISEE per calcolo del reddito per anziani e disabili

Agevolazioni Fiscali Disabili Legge 104

Carta SIA per famiglie con invalidi o disabili

Confermate anche per il 2017 le agevolazioni fiscali del 50% per persone con disabilità

Fiera Creattiva ingresso Gratuito per i Disabili