Bonus 200 euro anche per i disabili

In questi giorni si parla tanto del Bonus 200 euro che dovrebbe arrivare a luglio. Nello specifico ci si riferisce al Decreto Aiuti che il Governo ha approvato ed emanato con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Quello che però è stato detto poco e dato poco risalto, è che tra le persone beneficiare rientrano anche le persone disabili.

Il Decreto Aiuti ha l’obiettivo di sostenere famiglie ed imprese nel far fronte all’aumento dei prezzi causato dal conflitto Ucraino-Russo. Vediamo nello specifico chi ne può beneficiare, in che misura e quando arriverà.

BENEFICIARI BONUS 200€

Nel Decreto vengono indicati con molta chiarezze i beneficiari di questo intervento. Innanzitutto bisogna essere residenti in Italia e avere un reddito personale IRPEF non superiore ai 35.000 euro. Detto ciò, le categorie beneficiare sono:

  • Lavorati dipendenti
  • Lavoratori stagionali nel settore del turismo
  • Lavoratori domestici
  • Disoccupati (titolari a Giugno 2022 di trattamenti di Naspi e Dis-Coll
  • Persone che percepiscono il reddito di cittadinanza
  • Titolari di pensione o assegno sociale
  • Titolari di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti
  • Titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione

Nel caso in cui nel medesimo nucleo siano presenti più persone con disabilità titolari di pensione o assegno, ad ognuno di loro spetterà la corresponsione del bonus.

Attenzione però perché alcune categorie di disabili non rientrano tra i beneficiari. Nello specifico, questa indennità non spetta:

  • Ai minori anche se invalidi. Infatti il bonus è rivolto solo ai maggiorenni.
  • Agli anziani titolari di sola indennità di accompagnamento per cecità o per invalidità civile. In questo caso però, se non titolari di altre prestazioni assistenziali o previdenziali, il bonus viene collegato a queste ultime.

IN CHE MISURA E TEMPISTICHE DI EROGAZIONE

Per cui anche le persone disabili (titolari di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione), con la mensilità di Luglio 2022, si vedranno corrispondere d’ufficio (quindi in automatico) dall’INPS, il bonus 200€.

Ottenuto il bonus, questo non costituisce reddito ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali. Non è cedibile, non è sequestrabile e non è pignorabile.

Ricordiamo che questo tipo di aiuto è del tutto una tantum, per cui verrà erogato solamente una volta.

Questo è un altro piccolo aiuto che il Governo a dato anche alle persone disabili, andando ad aggiungersi alle numerose agevolazioni introdotte ad inizio anno.

Se te le sei perse, leggi il nostro articolo, te le riassume tutte in un unico post -> “Agevolazioni per disabili 2022


I nostri
prodotti
Montascale, carrozzine montascale e elevatori per disabili usati e nuovi
Guarda i nostri video guida come si usa un montascale


Richiedi informazioni o un preventivo Gratuito
Messaggio:
Vi autorizzo al trattamento dei dati leggi l'informativa)

News montascale

Fiere per persone disabili

ISEE per calcolo del reddito per anziani e disabili

Agevolazioni Fiscali Disabili Legge 104

Carta SIA per famiglie con invalidi o disabili

Confermate anche per il 2017 le agevolazioni fiscali del 50% per persone con disabilità

Fiera Creattiva ingresso Gratuito per i Disabili