Chi lo ha detto che con l’avanzamento dell’età bisogna rinunciare alle vacanze? Non è assolutamente così ma anzi ritagliarsi qualche giorno di relax per corpo e mente fa bene veramente a tutti, sia all’anziano sia alla persona che lo accompagna.
L’unica accortezza è semplicemente quella di organizzare la vacanza in base ai bisogni effettivi dell’anziano, ovvero in base alla sua salute e al suo benessere, solo così sarà un momento rilassante e rigenerante. Per organizzare una vacanza per anziani perfetta, oggi, ti vogliamo suggerire 3 semplici step.
Scegliere la meta giusta è il primo step ed è quello più importante. La scelta in genere è guidata dai gusti dell’anziano ma questi devono poter coniugarsi anche alle sue esigenze e capacità fisiche. Quindi tenendo in considerazione questi aspetti le mete possono essere diverse:
Una volta scelta la meta giusta, proprio in base a questa, andrai a scegliere anche il periodo giusto. Ad esempio se abbiamo optato per il mare è assolutamente necessario evitare di andare nei mesi più caldi, quindi orientiamoci sui mesi primaverili (aprile-maggio) oppure sui mesi autunnali (settembre-ottobre) in cui le temperature sono più miti e più adatte a persone anziane.
Al contrario se abbiamo scelto la montagna, evitiamo i mesi invernali con temperature troppo rigide e concentriamoci sui mesi estivi (da giugno a settembre), per poter così godere della frescura estiva.
Infine teniamo sempre a mente che è meglio puntare sulla tranquillità e serenità del luogo della vacanza, per cui cerchiamo di evitare periodi di alta stagione in cui sicuramente troveremmo affollamento e troppa gente. Il risultato è che l’anziano si potrebbe sentire spaesato e non trascorre più momenti di serenità ma al contrario stressarsi ancora di più.
Scelta la meta, scelto il periodo non rimane altro che scegliere la struttura. Anche qui è molto importante la selezione per cui occorre considerare alcuni aspetti. Oltre che al comfort e alla pulizia, che sono aspetti essenziali e imprescindibili, un occhio di riguardo deve essere posto sulla:
Insomma, organizzare la vacanza per anziani perfetta è possibile, occorre solo una buona organizzazione. Inoltre noi italiani siamo fortunati, il nostro bel paese offre soluzioni in tutto lo stivale, per cui non sarà difficile trovare la soluzione migliore per il nostro anziano.
L’ultimo suggerimento che ci sentiamo di darti, è di portare sempre la documentazione relativa allo stato di salute e la tessera sanitaria. Siamo sicuri che non sarà mai necessaria, ma una piccola precauzione non fa mai male.
BUONE VACANZE!