Come si installa un montascale e/o servoscala?

Come si installa un montascale?

L’installazione di un montascale e/o servoscala è un’attività impegnativa? Assolutamente no. Agli occhi di inesperti lo potrebbe sembrare ma in realtà è più semplice di quel che sembra. Innanzitutto non esistono scale o barriere architettoniche su cui non è possibile installare uno di questi ausili, questo perché ormai sul mercato ne esistono davvero di tantissimi modelli. Capiamo assieme, una volta scelto il prodotto giusto per te, come viene montato.

INFORMAZIONI – PREVENTIVO – ACQUISTO

Tutto comincia dalla tua richiesta di informazioni e ricorda, qualsiasi informazione è del tutto gratuita.

CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI UTILI

Già da questo primo contatto il nostro tecnico, attraverso un paio di domande, capirà quali sono le tue esigenze, che tipologie di barriera devi superare e di conseguenza quale montascale o servoscala è più adatto a te.

Step successivo: il sopralluogo da parte dei nostri tecnici. Anche questo è completamente gratuito: perché non approfittane?

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

In questa occasione il nostro team verificherà di persona la tipologia di scale, eventuali difficoltà di installazione da superare in modo che al momento dell’installazione tutto funzioni senza alcun problema e stress.

Al termine di questi 2 step, ti verrà consegnato un preventivo su cui potrai fare tutte le tue valutazioni.

 

COME SI INSTALLA UN MONTASCALE?

Ovviamente, come immaginerai, ogni modello ha delle proprie caratteristiche sia tecniche sia d’installazione, ma in linea generale i montascale che noi ti proponiamo si installano sempre sui gradini delle scale o alla parete grazie a piccoli sostegni. Sai questo cosa vuol dire?

Che non dovrai sostenere nessuna opera muraria, nessun intervento edilizio! L’installazione sarà più veloce, meno invasiva e soprattutto meno costosa!

Non ti dovrai preoccupare di niente. Sarà sufficiente:

  • Una presa di corrente vicina alle scale sia alla partenza che all’arrivo. Queste serviranno per mantenere sempre cariche le batterie e di conseguenza sempre utilizzabile il montascale.
  • Avere uno spazio di utilizzo minimo, in modo che l’utilizzo del montascale sia sempre fatto in maniera sicura.
  • Avere il passaggio libero. Nulla dovrà ostacolare la corsa dell’ausilio.

Non ti preoccupare: tutte queste cose verranno valutate dai nostri tecnici, tu non dovrai ricordarti nulla.

Stai comodo in poltrona e guarda i nostri tecnici al lavoro, in un paio d’ore avrai il tuo montascale montato, installato e pronto all’uso!

CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI UTILI

AL TERMINE UNA PICCOLA LEZIONE

Una volta finita l’installazione e verificato che tutto funzioni al meglio, il nostro team non ti abbandona. C’è un ultimo step da fare: una piccola lezione sull’utilizzo del prodotto.

Infatti i nostri tecnici ti dedicheranno il tempo necessario, per insegnarti come usare nel modo corretto e sicuro il tuo nuovo montascale e/o servoscala. Ti spiegheranno da cosa è composto, come si muove, le sue caratteristiche, come funziona il telecomando ecc … insomma ti forniranno tutte le informazioni necessarie per essere completamente autonomo nel suo utilizzo.

Non ti resta che dare un’occhiata al nostro catalogo:

E se hai altre domande o dubbi: CONTATTACI GRATUITAMENTE … un nostro tecnico è sempre a tua disposizione!


I nostri
prodotti
Montascale, carrozzine montascale e elevatori per disabili usati e nuovi
Guarda i nostri video guida come si usa un montascale


Richiedi informazioni o un preventivo Gratuito
Messaggio:
Vi autorizzo al trattamento dei dati leggi l'informativa)

News montascale

Fiere per persone disabili

ISEE per calcolo del reddito per anziani e disabili

Agevolazioni Fiscali Disabili Legge 104

Carta SIA per famiglie con invalidi o disabili

Confermate anche per il 2017 le agevolazioni fiscali del 50% per persone con disabilità

Fiera Creattiva ingresso Gratuito per i Disabili