Quando all’interno del condominio sono presenti anziani o disabili, prima o poi l’argomento dell’installazione di un montascale in assemblea si presenterà sicuramente. Questo è un tema caldo proprio perché ormai sempre più persone hanno capito l’importanza di mettere questo ausilio a disposizione delle persone più fragili. Ma molti dubbi girano attorno a questo tema: serve la maggioranza per l’installazione? Chi deve accollarsi le spese?
Cerchiamo di mettere un po’ di ordine e chiarire bene la situazione grazie alla risposta ad alcune domande frequenti.
Innanzitutto partiamo dal fatto che questo ausilio per la mobilità è un vero e proprio diritto di chi vuole migliorare la propria condizione fisica-motoria. Infatti la legge 9 Gennaio 1989 n.13 sancisce che:
“chiunque necessiti o scelga di comprare un montascale può farlo in qualsiasi condizione, anche nel condominio, a patto che l’istallazione dell’impianto e del mezzo non alteri il decoro e non pregiudichi il diritto degli altri condomini all’uso delle parti interessate dalle modifiche”.
Di conseguenza l’approvazione dell’installazione non richiede assolutamente l’unanimità dei consensi da parte dei condomini ma solo la maggioranza. Ma attenzione non finisce qui. Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, all’anziano o al disabile gli viene comunque garantita la possibilità di installare a proprie spese il montascale o servoscale.
Si può andare incontro a 3 scenari diversi:
Detto questo è importante però sottolineare una cosa. Purtroppo in molte occasioni l’installazione di un montascale viene considerato, da alcuni condomini, come un inutile costo. Ma non c’è nulla di più sbagliato.
Infatti le spese da sostenere non sono un costo ma un investimento. Infatti essendo in un condominio potenzialmente nel medio/lungo periodo i beneficiari di questo ausilio potrebbero aumentare e quindi andare a soddisfare bisogni di ulteriori persone. Però i vantaggi non finiscono qui. Molto spesso viene dimenticato che le strutture, tra cui anche i condomini, che prevedono interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche, vedono incrementare il loro valore economico. Per cui il condominio subisce una rivalutazione ovviamente positiva in termini economici.
Pertanto procedere con l’istallazione di un montascale o servoscale nel proprio condominio porta solo che vantaggi sia per le persone anziane e disabili ma anche ai restanti condomini.
Il tuo condominio ne è ancora sprovvisto?
Richiedi subito un preventivo oppure contattaci per avere maggiori informazioni.