Molto spesso non ci si pensa ma l’installazione di un montascale o servoscala all’interno dell’abitazione, all’interno del condomino o all’interno di un ufficio pubblico potrebbe davvero semplificare la vita a molte persone. Purtroppo però notiamo ancora l’esistenza di molti luoghi sprovvisti di questi ausili per disabili.
Le maggiori difficoltà che un disabile deve affrontare, sembra assurdo, ma sono nella mobilità di tutti i giorni all’interno della propria abitazione. Purtroppo si, cose da non credere! Molto spesso, non per cattiveria, ma questo aspetto viene molto spesso sottovalutato.
Però se ci si pensa bene, questo problema nei movimenti si ripercuote sull’intera qualità della vita. Infatti a catena si presenteranno anche altri problemi da affrontare: problemi di relazione con le altre persone, problemi di autostima, problemi emotivi che a lungo andare potrebbero anche far sviluppare altri problemi psicologici e di crescita personale. Tutto questo andrà poi a ripercuotersi sulla qualità della vita impedendo al disabile di integrarsi nella società in modo sereno e naturale.
Non è un gioco di parole. Capito quanto è importante per qualsiasi persona potersi muovere in libertà e in autonomia occorre muoversi affinché si possa avviare un cambiamento. Il primo passo è decisamente quello di adattare le proprie abitazioni alle necessità ed esigenze delle persone disabili ed anziane che vivono nell’abitazione decidendo di installare il giusto ausilio.
È per questo che sono nate aziende come la nostra, aziende che ti possono aiutare nella scelta e nell’installazione del giusto montascale o servoscala in base alle esigenze specifiche di ognuno. Nel nostro catalogo hai a disposizione molti prodotti suddivisi in 4 macro categorie:
Questo però non basta. Infatti bisogna “combattere” affinché questi prodotti vengano installati anche all’interno dei condomini e anche nelle strutture pubbliche per rendere finalmente accessibile qualunque luogo della città a tutte le persone.
Il governo nel corso degli anni si sta muovendo adottando e mettendo in atto dei cambiamenti, ma sono ancora insufficienti, ed è per questo che dobbiamo continuare ad insistere e continuare a parlare/discutere di questi problemi. Vedi ad esempio le agevolazioni fiscali che ogni anno vengono previste nella legge di Bilancio, i lavori previsti all’interno delle strutture pubbliche per abbattere le barriere architettoniche ecc … ma la strada purtroppo è ancora lunga.