Il Superbonus del 110% è un tema scottante e in certi casi anche un po’ difficile da comprendere con tutte le novità, clausole … In questo breve post ti aiuteremo a capire un po’ meglio come funziona questo bonus soprattutto alla luce delle ultime news.
Innanzitutto il Superbonus del 110% riguarda il tema della riqualificazione energetica e proprio in questi giorni è avvenuta la conversione del DL n. 77/2021 relativo alla “Governance del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, c.d. “Decreto Semplificazioni”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 30/07/2021, n. 181.
In sostanza oltre che alla conferma delle modifiche previste originariamente dal Decreto sono state introdotte ulteriori implementazioni all’art. 119, DL n. 34/2020 che disciplina l’applicazione della nuova detrazione del 110%.
Ma quali sono le novità?
Nel “Decreto Semplificazioni” viene confermato, tra gli interventi “trainati”, l’eliminazione delle barriere architettoniche. Questo sai cosa significa?
Significa che la detrazione del 110% è applicabile anche agli interventi previsti dall’art. 16-bis, comma 1, lett. e), TUIR finalizzati:
Infine, sempre tra le novità, la possibilità di fruire della detrazione del 110% per i predetti interventi è riconosciuta anche nel caso in cui gli stessi non siano effettuati congiuntamente ad un intervento “trainante” se:
Hai ancora dei dubbi? Contattaci, un nostro tecnico è sempre a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni che stai cercando.