Derivano dalla Legge 104 del 1992 e riguardano familiari a carico, sono le agevolazioni fiscali 2016 per: veicoli per disabili, detrazioni per spese mediche per disabili al 19%, Iva agevolata per disabili, agevolazioni disabili non vedenti, spese sostenute dai disabili per eliminare le barriere architettoniche, agevolazioni fiscali per elettrodomestici per disabili.
Bonus ristrutturazione edilizia 2016 disabili per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Detrazione Irpef del 50%,da quantificare sulle spese sostenute dal disabile o dalla famiglia se la spesa è effettuata fino al 31 dicembre 2016.
Aliquota Iva agevolata al 4% rispetto a quella ordinaria del 22%.
Nelle spese per l’abbattimento delle barriere architettoniche deducibili Irpef rientrano i costi per l’acquisto e l’installazione di montascale e impianti per disabili e anziani:
sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari sempre questi stessi interventi non siano configurarsi come interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria
http://www.guidafisco.it/agevolazioni-fiscali-disabili-legge-104-683